
“Realizzo pezzi unici che prima del cliente devono soddisfare me!"
Massimo Falaschi, Mastro di Forgia dal 1988.
Come lavoro


Ascolto del cliente
Tutto inizia con una chiacchierata amichevole perché mi piace conoscere personalmente il cliente, capire i suoi gusti e desideri, andare sul posto e definire le esigenze del progetto per trovare idee e soluzioni esclusive.

Progetto
Per ogni nuovo lavoro, con la collaborazione del cliente, sviluppo alcune idee sulle forme e le decorazioni del prodotto, prima come schizzo sul foglio e poi come sagoma a dimensione reale sulla lamiera, tutto manualmente e su misura.

Lavorazione
Le mie creazioni sono realizzate interamente a mano attraverso l’antica tecnica artigianale di forgiatura, battitura, scrematura e incisione a martello e poi decorate con una vasta gamma di finiture e trattamenti per interni ed esterni.

Messa in opera
Garantisco assistenza completa in tutte le fasi di realizzazione del progetto, dal sopralluogo per il rilevamento delle misure fino alla posa in opera del prodotto finito, offrendo un servizio di installazione e collaudo sia in Italia che all’estero.

Disegno unico ed esclusivo
Uguale non esiste nel mio lavoro. Altrimenti sono prodotti stampati in serie.
L'arte del ferro battuto artigianale è un mix di forza, ingegno e maestria
Mi diverto a personalizzare ogni struttura ed elemento decorativo: che sia foglia, lancia, ricciolo o fiore c’è sempre una dose di estro e casualità che lo rende unico.
Anche se è un lavoro faticoso, come artigiano del ferro battuto, mi sento gratificato quando vedo un prodotto fatto con le mie mani prendere forma e contribuire a rendere originale ed esclusiva la casa del cliente.


Lavorazione artigianale
In fucina veritas est
Sono Massimo Falaschi, mastro ferraio per passione dal 1988
Come artigiano del ferro battuto lavoro solo su commissione, realizzando personalmente disegno e forgiatura dei prodotti che cerco sempre di adattare alle richieste e allo stile del cliente.
Ogni mio manufatto è il frutto di anni di esperienza, di abilità maturate con il lavoro quotidiano, di una lunga ricerca delle linee più eleganti. Quello che mi piace del ferro battuto lavorato a mano è che trasmette fascino, prestigio e l’idea di resistenza, sia all’usura che alle mode.
E credo, che alla fine dei conti, gli oggetti fatti “a regola d’arte” vincano sempre il premio ambito della qualità perché resistono integre al passare del tempo.
Sono spontaneo e schietto, uno spirito libero che mette letteralmente a ferro e fuoco la sua passione per le creazioni artigianali.

